News

Recensione: Carmen @Teatro dell’Opera di Roma

Il 29 gennaio alle ore 18:00 è andata in scena presso il Teatro dell’Opera di Roma il balletto in due atti Carmen con musiche di Georges BizetManuel de FallaIsaac AlbénizMario Castelnuovo-TedescoGabriele Bonolis.

Siamo al terzo giorno della rapprensentazione e sono presenti sul palcoscenico Rebecca Bianchi nel ruolo di Carmen, Javier Rojas nel ruolo di Don José ed Alessio Rezza in quello di Lucas. Se l’esibizione dei tre ballerini risulta di alto livello, i protagonisti maschili sembrano avere la meglio, capacità espressiva, ottima tecnica e tenuta appaiono come le loro caratteristiche essenziali. L’opera del coreografo ceco Jiří Bubeníček racconta una Carmen dallo spirito libero ed indomabile ricco di sfaccettature che lo stesso coreografo cerca di trasmettere attraverso i quadri danzati. La scenografia e le luci magistralemente dirette dai maestri del Teatro non fanno che riflettere fedelmente le emozioni trasmesse dal balletto con effetti scenici che, caldi ed empatici, riescono a narrare pienamente le atmosfere descritte dal librettto.

Ecco dunque che Carmen riesce a spiccare il volo in un’opera di forte discussione morale che non può che tornare ad essere attuale in un periodo dai femminicidi più esasperati. Simbiolo di libertà e modernità, Carmen coglie nel segno e trasmette allo spettatore la tragicità del femminicidio di fronte alla libertà che sempre di più deve essere garantita alle donne.

Si raccomanda la visione di uno spettacolo che resta sempre attuale.

Alessandro Decadi

Advertisment ad adsense adlogger